CON L'ARRIVO DEL CALDO TORNANO PULCI E ZECCHE
Come prevenire ed aiutare cani e gatti. Ne parliamo con il Medico Veterinario Dott. Giuseppe Larosa ( da Cominciamocene animalieanimali Rai3 condotto da Licia Colò
18 aprile 2005 - Gentile Dr. Larosa,
vivo in un appartamento con due cani e un gatto. In questi primi giorni, con l'arrivo del caldo, ho notato che, purtroppo, i miei due cani hanno già le pulci e nonostante abbia trattato con degli antiparassitari appositi sia i cani che il gatto non sono riuscita a debellare le pulci.
Sono disperata, potete aiutarmi a risolvere questo problema con qualche consiglio pratico? Anche perché ho davvero paura che, oltre a far star male i miei animali, mi invadano anche casa. F.C.
Giuseppe, cosa possiamo dire a Francesco, come può debellare le pulci?
Francesco non riesce a debellare le pulci perché cerca di eliminarle solo dai cani e dal gatto, ma se non inizia ad eliminare le pulci presenti nell'ambiente domestico, non riuscirà ad eliminarle nemmeno dai suoi animali. Questo perché la maggior parte del ciclo biologico delle pulci si ha nell'ambiente domestico, e se sul cane o sul gatto troviamo alcune pulci, nell'ambiente domestico ve ne sono molte di più sotto forma di adulti, uova larve o pupe.E' quindi importantissimo trattare contemporaneamente animali e ambiente.
Altri parassiti di questo periodo sono le zecche, anche queste possono moltiplicarsi nell'ambiente domestico?
Non hanno la capacità di moltiplicarsi nell'ambiente domestico, ma potrebbero lasciarsi cadere dal cane nell'ambiente domestico per poi salire sull'uomo per fare qualche pasto di sangue.
Le zecche quanto possono essere pericolose sia per gli animali che per l'uomo?
La cosa può diventare grave, sia per gli animali che per l'uomo se il parassita ha nei mesi precedenti effettuato un pasto di sangue su un cane affetto da un'infezione acuta di Ehrlichia canis, anche perché è possibile che una zecca che ha, diciamo, contratto la malattia nel periodo invernale possa trasmetterla con i pasti di sangue nella primavera successiva.
Cosa possiamo fare per evitare che il cane o il gatto prendano delle pulci o delle zecche e possano poi, in particolare le pulci, riempire casa di questi parassiti?
Possiamo utilizzare varie formulazioni di prodotti antiparassitari, da utilizzare sugli animali per evirare che le pulci possano parassitarli o prodotti che possano far morire questi parassiti. E importantissimo utilizzare contemporaneamente dei prodotti cosiddetti adulticidi e dei prodotti che ne impediscono la moltiplicazione. Per le zecche è importante utilizzare dei prodotti che facciano morire le zecche che stano pasteggiando sull'animale entro 24 ore dall'inizio del pasto di sangue poiché si è dimostrato che più tempo le zecche pasteggiano maggiori sono i rischi di trasmissione di alcune malattie.
|